Doppio incontro nell'alto mantovano con Carlo Mantovani e il libro Tra grandi alberi e grandissimi piatti. Il giornalista dendrogastronomico propone stupefacenti itinerari alla ricerca dei grandi alberi, dei patriarchi da frutto e dei piatti contadini: sabato alle 14:30 l'appuntamento è nel fiabesco giardino di Villa Provasoli, a Castelgrimaldo (prenotazione al numero 388 3466199). Il giorno dopo, domenica alle 15, l'incontro si sposta a Cavriana nelle cantine settecentesche di Villa Mirra, nel cui giardino troneggiano un cachi e un tasso monumentali.
Il culto contadino di Santa Eurosia è particolarmente vivo a Bellombra di Adria, dove ogni anno si ricorda la santa con una processione e una fiera popolare. Sabato alle 18, nella chiesa di San Giacomo si tiene la presentazione del libro Santa Eurosia di Elena Prandi. Con Carlo Prandi interviene Paolo Rigoni, introdotti dal saluto del Sindaco di Adria Omar Barbierato.
Grazie al nuovo lavoro di Gianna Pinotti, Virgilio si presenta a noi sotto una nuova luce: non solo come il più grande poeta latino bensì come matematico e scienziato; non solo maestro di Dante nel suo periglioso viaggio attraverso lo strutturato regno dei morti, ma figura esemplare per i grandi filosofi della natura ed esponenti della rivoluzione scientifica che avrebbe aperto la via all’evo moderno. La nuova pubblicazione Virgilio e il sole viene presentata alla Biblioteca Baratta. Con l'autrice interviene Giovanni Pasetti. Per informazioni e prenotazioni:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
A Ostiglia va in scena il libro postumo di Renata Bacchiega Ghirardi e Jenner Negri, storici mantovani che hanno studiato e ricostruito la presenza delle confraternite religiose nella città di Cornelio. La presentazione del libro Confraternite di Ostiglia. Dalla fine del XV all'inizio del XX secolo si tiene sabato 16 ottobre alle 17,30 nella Sala Consiliare di Ostiglia, in via G. Viani. Con la curatrice del volume Angela Ghirardi interviene Luisa Onesta Tamassia, direttrice dell'Archivio di Stato di Mantova. Per informazioni e prenotazioni: Biblioteca Comunale di Ostiglia (tel. 0386.300291)
L'edizione 2021 di Mantova Medievale, che quest'anno si svolge interamente nella centralissima piazza Leon Battista Alberti, ospita una speciale presentazione del libro di Giacomo CecchinMantova. 5 cose che so di lei. L'appuntamento è sabato 16 ottobre, alle ore 16, nella Sala Delle Capriate, all'interno dell'antico monastero benedettino di Sant'Andrea. Ingresso libero con green pass.