Il Teatro di Villastrada ospita la presentazione del volume Amarcord Arneo Nizzoli, curato da Stefano Campani. Testi di Gabriele Maestri, Davide Papotti, Alberto Salarelli, Andrea Setti, Paolo Simonazzi, Simone Terzi.
Di Arneo Nizzoli si è detto, e scritto molto. Il libro ci accompagna in un emozionante viaggio nella vita dell'indimenticato chef di Villastrada, il re della zucca, l'inventore delle Maialate, il complice gastronomico di Cesare Zavattini: cinquant'anni di immagini scattate nel suo straordinario teatro di posa, il ristorante.
Disponibile in libreria, sul nostro sito e in tutti gli store online la quarta edizione del volume L'Operazione Herring n.1, il fortunato libro di Carlo Benfatti.
La notte del 20 aprile 1945, da 14 aerei Douglas C47 americani, 226 paracadutisti dell’Esercito Cobelligerante Italiano vengono aviolanciati oltre la Linea Gotica, nel cuore della pianura padana, per compiere azioni di sabotaggio e guerriglia e dare un contributo decisivo all’avanzamento delle forze alleate, che col passaggio del fiume Po arriveranno in pochi giorni alla Liberazione completa del Nord Italia: è l’Operazione Herring, di fatto la prima missione ufficiale del nuovo esercito italiano.
Disponibile in libreria, sul nostro sito e in tutti gli store online Velo vaticano, romanzo d'esordio di Giuliano Zorloni.
Due morti misteriose nel centro di Roma scuotono il cuore della cristianità. Inizia così Velo Vaticano, thriller di spionaggio ambientato tra Roma, Londra e la Cina, in cui quattro brillanti studenti universitari si trovano coinvolti in un delicato intreccio internazionale. Il Vaticano e la Cina sembrano avere interessi in comune ed emerge il ruolo cruciale di una sofisticata Intelligenza Artificiale che potrebbe rivelare verità sepolte nel tempo. Giuliano Zorloni costruisce un racconto avvincente ed estremamente attuale che esplora i complessi rapporti tra potere, tecnologia e diplomazia internazionale.
Entro il mese di febbraio sarà disponibile nelle librerie e in tutti gli store online la seconda edizione di Frammenti di luce, il libro di Alfredo Plantamura. *** Antologia, dal greco, significa letteralmente “scelta di fiori”. Quella proposta da Alfredo Plantamura vuole essere quindi una raccolta di alcune delle pagine più belle scritte dai grandi filosofi di ogni tempo. Autentiche lezioni che costellano il viaggio intellettuale e culturale compiuto dall’Autore stesso attraverso autori antichi, moderni e contemporanei, di diversa e spesso contrapposta ispirazione. Nuova edizione con glossario di terminologia specifica e alcuni aneddoti – talvolta curiosi e poco noti – legati all’esistenza dei grandi pensatori.
Dai cassetti della memoria esce il racconto di un lungo viaggio in Nepal e India del nord, in epoche ancora lontane dal fenomeno di massa che oggi porta in quei luoghi il turista occidentale. Luciano Cigognetti accompagna i lettori in questo diario che descrive, spesso con dovizia di particolari e giudizi personali, suggestive località e interessanti incontri con la gente. Giovedì 20 febbraio alle 18 la presentazione di Namaste è ospitata a Mantova nella Sala "G. Impastato" della Biblioteca Baratta. Con l'autore dialoga Claudio Bondioli Bettinelli.